Consorzio NavigliConsorzio NavigliConsorzio NavigliConsorzio Navigli
  • No Menu Set
Full 1
COMUNE di TORRE D'ISOLA
Full 1
Full 1
COMUNE di TORRE D'ISOLA
Full 1
Full 1
COMUNE di TORRE D'ISOLA
Full 1
Full 1
COMUNE di TORRE D'ISOLA
Full 1
Full 1
COMUNE di TORRE D'ISOLA
Full 1
Full 1
COMUNE di TORRE D'ISOLA
Full 1
previous arrow
next arrow

CALENDARIO SETTIMANALE RACCOLTE A DOMICILIO

Scarica il calendario 2024

ORARI DI ESPOSIZIONE E RACCOLTA

Esposizione: dalla sera precedente del giorno di raccolta indicato, fino alle 6.00 del giorno di raccolta, in corrispondenza del proprio numero civico o passo carrabile, su suolo pubblico.

Raccolta: dalle 6.00 del giorno di raccolta

ATTENZIONE: Dopo lo svuotamento, bidoncini e bidoni condominiali vanno ritirati dal suolo pubblico.

SERVIZIO DI ECOMOBILE 2024

Si ricorda che sarà attivo a partire da mese di giugno il servizio di ecomobile.

Il servizio si svolgerà il 3° martedì dei mesi di giugno (18.06), settembre (17.09) e dicembre (17.12) nei seguenti luoghi ed orari:

  • Torre d’Isola (Piazza Libertà 15) ore 09.00-13.00.

Si ritireranno: vernici, inchiostri, adesivi e resine, lampade al neon e lampadine a basso consumo, oli minerali e vegetali, bombolette spray, batterie al piombo, pile, farmaci, toner per stampa, componenti elettronici (televisori e computer).

Attenzione: non verranno ritirate altre tipologie di rifiuto.

TARIFFA CORRISPETTIVA - TARIP

La Tarip, ai sensi del comma 668 dell’art.1 L.147 del 2013, è la tariffa di natura corrispettiva relativa al servizio di gestione dei rifiuti e finanzia integralmente i costi di gestione dei rifiuti urbani (esempio la raccolta, il trasporto e l’avvio a recupero o smaltimento dei rifiuti, lo spazzamento delle strade, il centro di raccolta ecc…). La tariffa dipende dalla quantità di resto secco prodotto da ogni utenza.

Come si calcola la tariffa

Il calcolo della tariffa è effettuato ai sensi al DPR 158/99, della Legge 147/2013 e del Piano Finanziario, redatto ai sensi delle Delibere 443/2019 e 363/2021 ARERA, nonché del Regolamento Tari approvato dal suo Comune di residenza.

Regolamento Tarip 2024_Torre d Isola

Delibera CC n. 5 del 22_04_2024

Articolazione tariffaria 2024

La TARIP riportata sulle fatture è composta da una quota fissa e da una quota variabile determinate come indicato nella seguente tabella.

Utenze domestiche Utenze non domestiche
La quota fissa si calcola moltiplicando i metri quadrati dell’abitazione (determinati sulla base della superficie calpestabile) per la tariffa fissa corrispondente al numero dei componenti del nucleo famigliare.

La quota variabile dipende dalla quantità di rifiuto secco residuo prodotto e conferito al servizio di raccolta. La quantità di rifiuto secco residuo dipende dal numero di svuotamenti della mastella in uso. Ricordarsi di esporre la mastella solo quando è piena.

La quota fissa si calcola moltiplicando i metri quadrati dell’immobile occupato per le tariffe corrispondenti alla categoria di utenza.

La quota variabile dipende dalla quantità di rifiuto secco residuo prodotto e conferito al servizio di raccolta. La quantità di rifiuto secco residuo dipende dal numero di svuotamenti del contenitore in uso. Ricordarsi di esporre il contenitore solo quando è pieno.

 

Come ricevere un documento in formato elettronico

Per scaricare il documento di pagamento in formato digitale è sufficiente registrarsi nell’area riservata del nostro sito https://cdn.softlinecloud.net.
Una volta registrato, i documenti di pagamento correlati alle vs utenze saranno disponibili di default nella propria area personale.

E’ possibile scegliere la modalità di spedizione dei documenti.

Scadenze per il pagamento della tariffa 

L’emissione dei documenti di pagamento avviene a febbraio per l’acconto riferito ai primi 10 mesi dell’anno e a ottobre per il saldo sull’intero anno e per il conguaglio per l’anno precedente.

Il pagamento dell’acconto prevede due rate con scadenza al 31 marzo e al 30 giugno.

Il pagamento del saldo/conguaglio prevede un’unica rata con scadenza al 15 dicembre.

Modalità di pagamento ammesse 

E’ possibile effettuare il pagamento utilizzando il bollettino PAGO PA allegato alle fatture emesse dal Consorzio, in alternativa si può scegliere la domiciliazione bancaria.

Il bollettino PAGO PA può essere pagato:

  • Sul territorio: in tutti gli uffici postali, in banca, in ricevitoria, dal tabaccaio, al bancomat, al supermercato; il pagamento potrà avvenire in contanti, con carta o in conto corrente se usi lo sportello bancomat
  • Sul sito o con le App del tuo Ente creditore, della tua banca o degli altri canali di pagamento elencati sul sito www.pagopa.gov.it; il pagamento potrà avvenire con carta, conto corrente, CBILL

Domiciliazione bancaria: per effettuare i pagamenti delle bollette TARIP con addebito diretto sul conto corrente bancario o postale è necessario attivare questa modalità di pagamento consegnando alla banca e agli uffici postali, il modulo stampato sull’ultima pagina della fattura. L’addebito diretto sarà operativo appena riceveremo l’autorizzazione per via telematica da parte della banca o da Poste Italiane.

Il Consorzio aderisce al circuito Seda avanzato pertanto le domiciliazioni dovranno essere caricate dai Vs istituti di credito e verranno acquisite solo per via telematica.

Non sono ammessi pagamenti con F24.

Informazioni in caso di ritardato od omesso pagamento

In caso di mancato pagamento entro i termini indicati nella bolletta è necessario adempiere prima possibile a regolarizzare la propria posizione per non incorrere in ulteriori addebiti.

In caso di omesso pagamento oltre 30 giorni dalla scadenza indicata nella bolletta il Consorzio invierà un sollecito a mezzo raccomandata A/R con addebito delle spese di notifica e dei costi amministrativi sostenuti.

Il pagamento del sollecito ricevuto entro la scadenza, eviterà il ricevimento dei successivi atti giudiziari che comporteranno l’applicazione di ulteriori spese amministrative, interessi di mora e sanzioni, fino ad arrivare alle successive azioni di fermo amministrativo e di pignoramento, nel caso del protrarsi dello stato d’insolvenza.

Per ogni ulteriore chiarimento in merito è possibile rivolgersi al nostro Ufficio Recupero Crediti o allo sportello attivo nel proprio Comune (clicca qui per consultare gli orari).

SEDE LEGALE

Via Cesare Battisti, 2
20080 Albairate (MI)

Tel. + 39.02.94.92.11.63
Fax. +39.02.94.92.11.61

EMAIL
info@consorzionavigli.it
PEC
protocollo@pec.consorzionavigli.it

SPORTELLO TARI

SPORTELLO TARI PRESSO LA SEDE DEL CONSORZIO

Lunedì e Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00

Giovedì dalle 10.00 alle 13.00

Consorzio dei Navigli S.P.A. - Via Cesare Battisti, 2, 20080 Albairate MI - P.IVA e C.F. 13157010151 - Privacy policy
  • Cenni storici
  • Appalti, Avvisi e concorsi
  • AREA RISERVATA UTENTI TARI
  • Chi siamo
  • Compostaggio domestico
  • COMUNICAZIONE AMBIENTALE
  • Contatti ed organizzazione uffici
  • INFORMATIVA PER TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
  • MODULISTICA
    • MODULI PER FORNITURA
  • PAGO PA
  • PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
  • PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
    • ACQUA ACQUA OVUNQUE E NON UNA GOCCIA DA BERE
    • BUON APPETITO, MONDO PULITO
    • CICLOECONOMIA
    • DISHABITATO
    • INQUINAMENO
    • PLASTICA-MENTE Copia
    • Progetto anno scolastico 2024 2025
    • TI DIFFERENZI?
  • STATUTO
  • ULTIME NEWS
  • Comuni soci
    • Arluno
    • Bernate Ticino
    • Besate
    • Bubbiano
    • Busto Garolfo
    • Calvignasco
    • Casorate Primo
    • Cassinetta di Lugagnano
    • Cisliano
    • Corbetta
    • Cusago
    • Inveruno
    • Mesero
    • Morimondo
    • Nosate
    • Ozzero
    • Torre d’Isola
    • Vanzaghello
    • Vittuone
  • grafici
  • Home
  • Dossier Nazionale Comuni Ricicloni Legambiente
  • Dossier Nazionale Comuni Ricicloni Legambiente Copia Copia
  • Dossier Regionale Comuni Ricicloni Legambiente Copia
  • Rassegna stampa
  • Regole per la corretta differenziazione
  • Soci e cariche
Consorzio Navigli
Consorzio NavigliLogo Header Menu
  • HOME
  • COMUNI SOCI
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI AMBIENTALI
  • CENNI STORICI
  • SOCI E CARICHE
  • APPALTI, AVVISI E CONCORSI
  • STATUTO
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • AREA RISERVATA UTENTI TARI
  • COMUNICAZIONE AMBIENTALE
  • PAGO PA
  • MODULISTICA
  • CONTATTI ED ORGANIZZAZIONE UFFICI
  • ULTIME NEWS
  • RASSEGNA STAMPA
  • PRIVACY