Consorzio NavigliConsorzio NavigliConsorzio NavigliConsorzio Navigli
  • No Menu Set

Progetto anno scolastico 2024 2025

Torna alla pagina proposte

La presente proposta ha l’obiettivo di sviluppare il senso di responsabilità di bambini e ragazzi sul tema dell’inquinamento causato dal mondo dell’industria tessile e sull’effetto disastroso che questo ha sull’ambiente e su tutti gli esseri viventi.
Il percorso in oggetto intende accompagnare gli studenti ad una necessaria presa di coscienza su quanto alcune abitudini scorrette siano la causa di fenomeni ambientali sempre più gravi, tra questi ritroviamo l’acquisto di capi d’abbigliamento all’ultima moda che in poco tempo, con l’arrivo di una nuova collezione, vengono dimenticati o buttati via oppure la produzione e la distribuzione di indumenti realizzati con materiali inquinanti.
In merito al settore in oggetto il Consorzio dei Navigli S.p.A. ha avviato l’inserimento della raccolta del rifiuto tessile attraverso l’installazione di appositi cassoni all’interno delle piattaforme ecologiche di sua competenza.
Il fine ultimo è, pertanto, quello di permettere ai partecipanti di avere una visione “globale” delle cause e delle conseguenze che la azioni quotidiane dei cittadini e le modalità di gestione delle aziende hanno sul pianeta e su tutti gli altri esseri viventi, stimolandoli a sviluppare una riflessione personale sui propri stili di vita.

AMBITO: ambiente – settore tessile

FIGURA PROFESSIONALE: educatore ambientale

LUOGO DI CONDUZIONE: in classe/ ambiente chiuso + uscita didattica

DURATA: 3 incontri

PERIODO: tutto l’anno scolastico

SEDE LEGALE

Via Cesare Battisti, 2
20080 Albairate (MI)

Tel. + 39.02.94.92.11.63
Fax. +39.02.94.92.11.61

EMAIL
info@consorzionavigli.it
PEC
protocollo@pec.consorzionavigli.it

SPORTELLO TARI

SPORTELLO TARI PRESSO LA SEDE DEL CONSORZIO

Lunedì e Mercoledì dalle 16.00 alle 18.00

Giovedì dalle 10.00 alle 13.00

Consorzio dei Navigli S.P.A. - Via Cesare Battisti, 2, 20080 Albairate MI - P.IVA e C.F. 13157010151 - Privacy policy
  • Cenni storici
  • Appalti, Avvisi e concorsi
  • AREA RISERVATA UTENTI TARI
  • Chi siamo
  • Compostaggio domestico
  • COMUNICAZIONE AMBIENTALE
  • Contatti ed organizzazione uffici
  • INFORMATIVA PER TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
  • MODULISTICA
    • MODULI PER FORNITURA
  • PAGO PA
  • PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
  • PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
    • ACQUA ACQUA OVUNQUE E NON UNA GOCCIA DA BERE
    • BUON APPETITO, MONDO PULITO
    • CICLOECONOMIA
    • DISHABITATO
    • INQUINAMENO
    • PLASTICA-MENTE Copia
    • Progetto anno scolastico 2024 2025
    • TI DIFFERENZI?
  • STATUTO
  • ULTIME NEWS
  • Comuni soci
    • Arluno
    • Bernate Ticino
    • Besate
    • Bubbiano
    • Busto Garolfo
    • Calvignasco
    • Casorate Primo
    • Cassinetta di Lugagnano
    • Cisliano
    • Corbetta
    • Cusago
    • Inveruno
    • Mesero
    • Morimondo
    • Nosate
    • Ozzero
    • Torre d’Isola
    • Vanzaghello
    • Vittuone
  • grafici
  • Home
  • Dossier Nazionale Comuni Ricicloni Legambiente
  • Dossier Nazionale Comuni Ricicloni Legambiente Copia Copia
  • Dossier Regionale Comuni Ricicloni Legambiente Copia
  • Rassegna stampa
  • Regole per la corretta differenziazione
  • Soci e cariche
Consorzio Navigli
Consorzio NavigliLogo Header Menu
  • HOME
  • COMUNI SOCI
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI AMBIENTALI
  • CENNI STORICI
  • SOCI E CARICHE
  • APPALTI, AVVISI E CONCORSI
  • STATUTO
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • AREA RISERVATA UTENTI TARI
  • COMUNICAZIONE AMBIENTALE
  • PAGO PA
  • MODULISTICA
  • CONTATTI ED ORGANIZZAZIONE UFFICI
  • ULTIME NEWS
  • RASSEGNA STAMPA
  • PRIVACY